La crisi della città storica e l’educazione alla democrazia

31 Mag 2017, dalle 17.30 alle 19 La crisi della città storica e l’educazione alla democrazia

Salvatore Settis a Lanciano per parlare di crisi delle città storiche e democrazia, una “lezione” per tutti, soprattutto per coloro che sono chiamati a progettare il futuro avendo cura e rispetto per il patrimonio esistente.  Una tematica a così forte valenza educativa può essere affrontata solo da un intellettuale del calibro di Settis, storico dell’arte e archeologo, ritenuto uno dei più grandi intellettuali viventi, noto al grande pubblico, oltre che negli ambienti accademici e nel mondo della cultura internazionale, per la passione espressa in difesa del bene comune e della democrazia.

L’evento, patrocinato dal Comune di Lanciano e dall’Ordine degli Architetti della Provincia di Chieti è organizzato dall’Associazione Maria Luisa Brasile, impegnata nella promozione di tematiche educative di grande attualità. L’obiettivo è offrire ai ragazzi e al mondo degli adulti conoscenze e strumenti adeguati alle sollecitazioni dettate dai modelli sociali contemporanei e il rispetto per la propria città passa attraverso l’educazione alla cittadinanza e all’ambiente.

Related Posts

III° Festival dell’educazione: SPES

III° Festival dell’educazione: SPES

Torna EduFest e si parla di speranza Uno spettacolo a...
Il visconte dimezzato a fumetti

Il visconte dimezzato a fumetti

Omaggio a Calvino L’ultimo appuntamento di 𝙀𝙨𝙨 𝙌𝙪𝙞𝙨𝙨, nella cornice...
II° Festival dell’educazione – atto II

II° Festival dell’educazione – atto II

Tu come me Torna l’appuntamento clou degli eventi promossi dall’Associazione...