Tag

Eventi
sport
Un agonismo sano è ancora possibile No allo sport che offende, umilia e ferisce ragazze e ragazzi. Né farfalle né leoni, no allo sport che può danneggiare la crescita in adolescenza. Sì allo sport sano, che educa allo spirito di gruppo e alla giusta competizione. Noi ci crediamo davvero e ne parliamo nel corso dell’incontro...
Read More
Parola, parolae “Non esiste una magia come quella delle parole” (Anatole France) Tutti a Lanciano il 28 maggio per EDU FEST, primo festival dell’educazione promosso dall’associazione Maria Luisa Brasile. La parola che accoglie, che cura, che racconta, che ricostruisce, che percorre silenzi è al centro della prima edizione di questo festival dedicato all’educazione. Tra gli...
Read More
Borgo sud a San Vito
L’Arminuta è cresciuta… E torna in Abruzzo, sul mare, nel “Borgo Sud” quartiere dei pescatori, dove si snodano le vicende del suo passato col quale dovrà confrontarsi, in una storia intima, intensa, capace di tenere insieme emozione e profondità di sguardo. Il mare con i suoi profumi, i suoni inconfondibili, i suoi riti secolari tiene...
Read More
Emidio Cipollone
Quali sono i valori di oggi? E quali possono essere ritenuti di riferimento per i giovani? Ne parliamo con l’arcivescovo Emidio Cipollone, della Diocesi Lanciano – Ortona, che mostra, come sempre, uno sguardo lungo sulle cose del mondo. Spiritualità, linguaggi, credibilità, convivenza, valori. Dove stiamo andando? Come si entra in sintonia con l’altro? Come si...
Read More
Luca Trapanese
Ne parliamo a Lanciano, all’interno del format “Le Conversazioni” con Luca Trapanese, il papà adottivo single della piccola Alba, la bimba con la sindrome di down, abbandonata dalla madre, rifiutata da trenta famiglie e dalle coppie tradizionali. Luca è un giovane uomo, è gay, è cattolico praticante ed è impegnato nel sociale. È single ma...
Read More
Annalisa Monfreda, direttrice di Donna Moderna e Starbene, in un dialogo con la giornalista Licia Caprara sul tema dell’educazione adolescenziale declinata al femminile. L’autrice del libro “Come se tu non fossi femmina” mette a punto una serie di lezioni per le sue figlie: come seguire i desideri e diffidare dei sogni, prendersi cura della propria...
Read More
Massimo Cacciari
Una brillante conversazione di Massimo Cacciari, professore emerito di filosofia, con la giornalista Licia Caprara, presso il Teatro Due Pini di San Vito Chietino, all’interno degli eventi Cala Lenta 2019 della condotta di Slow Food di Lanciano. “Ama il Prossimo tuo” è il comandamento nuovo che umanizza e dà un significato universale a tutti gli...
Read More
Goffredo Buccini, giornalista del Corriere della Sera, racconta la sua discesa nel lato oscuro del Paese. Un viaggio da Nord a Sud fatto di storie drammatiche e personaggi memorabili, ma anche una serrata inchiesta, ricca di risvolti e dati inediti, che indaga sulle conseguenze dei roghi tossici per la salute, sui bambini mandati ad appiccare...
Read More
C’è madre e Madre. La Madre è totalizzante, ambisce a trattenere i figli con sé. La madre (con la minuscola) è fallace, imperfetta, accetta di lavorare in perdita, la perdita del figlio che se ne va per la sua strada. La famiglia diventa un mondo chiuso, tende a essere inclusiva, simbiotica, claustrofobica, teme l’apertura al...
Read More
Il caporedattore de “Il Messaggero” della redazione di Pescara, Paolo Mastri, in un romanzo storico ci consegna lo spaccato dell’Italia degli anni ’70, attraverso due storie: quella dello statista Aldo Moro, il suo sequestro e successivamente il suo assassinio e l’altra del magistrato Massimiliano Prati, anch’egli assassinato. Una si svolge a Roma, l’altra a Pescara,...
Read More
1 2 3