Eventi

Massimo Cacciari

Ama il prossimo tuo, una provocazione del tempo presente

Una brillante conversazione di Massimo Cacciari, professore emerito di filosofia,...
Ghetti – l’Italia degli invisibili

Ghetti – l’Italia degli invisibili

Goffredo Buccini, giornalista del Corriere della Sera, racconta la sua...
Una donna, una madre: difficile coesistenza?

Una donna, una madre: difficile coesistenza?

C’è madre e Madre. La Madre è totalizzante, ambisce a...
Tutto così in fretta. Le storie che fanno la storia, del Paese e dell’Abruzzo

Tutto così in fretta. Le storie che fanno la storia, del Paese e dell’Abruzzo

Il caporedattore de “Il Messaggero” della redazione di Pescara, Paolo...
I gruppi WhatsApp delle mamme: tra uso e abuso

I gruppi WhatsApp delle mamme: tra uso e abuso

Spunti di riflessione Quando si nominano i gruppi WhatsApp delle...
Il presente e le parole

Il presente e le parole

Spunti di riflessione alla A alla Z, l’alfabeto della società...
In esilio

In esilio

“Se non tutti abbiamo la possibilità di cambiare vita, città...
Sempre libera

Sempre libera

Parole, musica, racconto e mito si fondono in un’originale biografia...
La gentilezza, virtù da riscoprire per cambiare il mondo

La gentilezza, virtù da riscoprire per cambiare il mondo

Difficile immaginare follower a frotte per l’hastag #gentilezza. Perché appare...
La situazione è grammatica

La situazione è grammatica

Un esilarante viaggio alla scoperta dei più comuni errori degli...
L’Arminuta

L’Arminuta

La resistenza ad un doppio abbandono, la complessità dei rapporti,...
La crisi della città storica e l’educazione alla democrazia

La crisi della città storica e l’educazione alla democrazia

Salvatore Settis a Lanciano per parlare di crisi delle città...
1 2 3