Spunti di riflessione Quando si nominano i gruppi WhatsApp delle mamme, i toni non sono sempre entusiastici e i pareri alquanto discordanti. Pertanto viene da chiedersi: quali sono gli scopi di queste chat? Come stanno cambiando le relazioni tra le persone? Ma soprattutto, quali effetti hanno sulla crescita dei bambini e sullo sviluppo della loro...Read More
Spunti di riflessione alla A alla Z, l’alfabeto della società contemporanea con la professoressa Eide Spedicato Iengo e il suo libro “Il presente e le parole”, racconto della mentalità, del pensiero sociale e della sensibilità collettiva del nostro tempo. “Intemperanza verbale, eloqui esasperati godono di ampia ospitalità nell’agorà mediatica, segnalando l’affermazione di una topografia sociale...Read More
“Se non tutti abbiamo la possibilità di cambiare vita, città e compagni di strada, possiamo scegliere di tenere viva la coscienza di essere le persone che siamo, e la memoria di chi lo ha reso possibile” (Cit.) A Lanciano Simone Lenzi, autore e attore, presenta il libro che racconta la vita di chi sta “In...Read More
Parole, musica, racconto e mito si fondono in un’originale biografia della divina Maria Callas nei fumetti di Lorenza Natarella, autrice di fumetti, illustratrice e grafica. «La vita di una delle più grandi dive di tutti i tempi è raccontata magistralmente da Natarella, sia attraverso un minuzioso lavoro di documentazione sia grazie a uno stile grafico...Read More
Difficile immaginare follower a frotte per l’hastag #gentilezza. Perché appare a molti una parola desueta, quasi polverosa, che vive una evidente crisi di identità, agganciata, riduttivamente, a un’idea di buone maniere e buona educazione. Invece la gentilezza è molto di più, perché abbraccia un’idea di rispetto e di cura, verso gli altri, l’ambiente e se...Read More
Un esilarante viaggio alla scoperta dei più comuni errori degli italiani Se acceleriamo con una l di troppo, o non vogliamo proprio appesantire le nostre valige con quell’inutile i, possiamo anche riderci sopra. Sbagliare è semplice e qualche volta persino giusto. Basta capire perché lo facciamo. Ne parliamo a Lanciano con Andrea De Benedetti, l’autore...Read More
La resistenza ad un doppio abbandono, la complessità dei rapporti, le madri, le sorelle. Donatella Di Pietrantonio, vincitrice del Premio Campiello 2017, è a Lanciano con il suo ultimo meraviglioso romanzo pubblicato da Einaudi, L’Arminuta. Ospite delle Associazioni Maria Luisa Brasile e I colori dell’iride, con il patrocinio del Comune di Lanciano, ci narra una...Read More
Salvatore Settis a Lanciano per parlare di crisi delle città storiche e democrazia, una “lezione” per tutti, soprattutto per coloro che sono chiamati a progettare il futuro avendo cura e rispetto per il patrimonio esistente. Una tematica a così forte valenza educativa può essere affrontata solo da un intellettuale del calibro di Settis, storico dell’arte...Read More
Le insidie del web Regalare uno smartphone a un preadolescente è come dare una Ferrari a chi non ha la patente. Paolo Picchio a Lanciano mette in guardia tutti dai pericoli del web, che a volte possono diventare mortali. Carolina Picchio morì suicida, a 14 anni, nel gennaio del 2013 dopo che venne diffuso in...Read More
Laboratorio per bambini Giocosofare con i bambini più piccoli potrebbe sembrare una stranezza, in realtà come genitori o professionisti ci si ritrova ad operare da filosofi con i bambini, perché educare i piccoli al pensiero critico significa fornire loro lo strumento più utile per attrezzarsi a vivere in un mondo multiculturale e complesso come quello...Read More